La casa è quel posto sicuro e pulito in cui possiamo staccare da tutto. La casa è un momento di relax, un nido accogliente in cui sentirsi a proprio agio. Ma non sempre l’aria che respiriamo nelle nostre case è il massimo della qualità.
La casa è quel posto sicuro e pulito in cui possiamo staccare da tutto. La casa è un momento di relax, un nido accogliente in cui sentirsi a proprio agio. Ma non sempre l’aria che respiriamo nelle nostre case è il massimo della qualità.
e ti chiedessi qual è il più grande organismo che abita il nostro meraviglioso pianeta terra, cosa mi risponderesti? Piccolo indizio, non è un elefante. Sarà forse una balena?
È tra i materiali che l’uomo utilizza dalla notte dei tempi per creare utensili e abitazioni, è sostenibile e eco-compatibile, può diventare qualsiasi cosa una mente possa pensare ma soprattutto ha un lato curioso che nessun materiale può eguagliare. Di cosa stiamo parlando? Del legno ovviamente.
Se dico 2022 cosa pensi? Forse qualcosa del tipo “speriamo sia meglio del 2020 e del 2021”. Se così fosse, ci uniamo a questo pensiero.
Questo nome è così simpatico e particolare. Per noi il Cirmolo è molto più di una semplice tipologia di legno. Esso per noi rappresenta la ragione per cui ci alziamo tutte le mattine e ad alta quota realizziamo i sogni ed i desideri d’arredo
Questa tipologia di legno è classificabile nella categoria dei legni teneri o dolci. Se non conosci la differenza tra legno dolce e legno duro ti consigliamo di leggere l’articolo che abbiamo creato proprio su questo argomento.
Quindi quante risorse ecosistemiche consumiamo, viene valutato da questo parametro. Ecco che il numero che risulta da queste valutazioni ci fa capire, se un determinato stile di vita è più o meno sostenibile nel medio e lungo termine...
Questo argomento ci è molto caro, al contempo vogliamo affrontarlo con la massima oggettività. Ecco che il primo dato che ci sorprende è questo: l’aria delle città viene monitorata, mentre quella interna alla propria casa no...
Qualche tempo fa è uscito in una rivista di settore* un articolo interessante che metteva in relazione l’impronta ecologica con i prodotti in legno, nello specifico le case in legno. In questo articolo emerge in maniera abbastanza evidente come...
Per quanto possa suonare scontato, è giusto precisare un punto fondamentale: il legno antico non si ricava da un Albero ma da un manufatto preesistente. Il problema quindi che sorge in questo momento è determinare quanto un manufatto è antico, o vecchio o datato.
Il legno massello rappresenta il legno più centrale e quindi più vecchio. Questo viene chiamato anche cuore del legno. In genere la sua colorazione appare più scura rispetto al legno più giovane e periferico, questo deriva dal fatto che è impregnato di sostanze naturali coloranti.
Anche con l’economia abbiamo delle abitudini. Generalmente quando parliamo di essa, senza tante specificazioni, con tutta probabilità ci stiamo riferendo all’economia lineare...
Artigiani del legno.
Fare il falegname è un mestiere antico, avvincente, complesso e delicato dove ogni giorno c’è qualcosa da imparare.
È un mestiere fatto di attese, di pazienza e impegno, occorre saper annusare, ascoltare, toccare, vedere e rispettare.
L’attenzione all’ambiente, alla natura e a quanto ci circonda ci ha fatto guadagnare il titolo di "bottega degli Artigiani Verdi" volendo "fare" falegnameria in modo diverso.
Costruire con materiali provenienti da foreste sostenibili, usare colle atossiche, verniciare con prodotti naturali, ci permette di non produrre scarti di lavorazione inquinanti e facilmente riutilizzabili rispettando dell’ambiente.