Immagina un legno che pesa come la balsa ma regge i carichi dell’acciaio, si lavora con utensili da falegname e alla fine del suo ciclo di vita, può ancora tornare alla terra.
Immagina un legno che pesa come la balsa ma regge i carichi dell’acciaio, si lavora con utensili da falegname e alla fine del suo ciclo di vita, può ancora tornare alla terra.
Unire il legno senza una goccia di colla è un’arte antica che oggi torna di moda per chi cerca mobili durevoli, sostenibili e facili da restaurare. Dagli incastri giapponesi che sembrano origami di quercia, ai pioli a secco sviluppati da Duegi, scopriremo in che modo le giunzioni “a incastro” permettono di montare, smontare
Mobile in Vero Legno: Sai Riconoscerlo? Quando sfiori la superficie accogliente di un mobile e ti chiedi “ma sarà vero legno?”… Sappi che la risposta non è solo un dettaglio estetico
Mobile in Vero Legno: Sai Riconoscerlo? Quando sfiori la superficie accogliente di un mobile e ti chiedi “ma sarà vero legno?”… Sappi che la risposta non è solo un dettaglio estetico
LineNat nasce dall’esigenza di portare nella zona notte quell’equilibrio tra ordine visivo e calore materico che oggi definisce il design contemporaneo.
Scegliere un armadio in legno massello significa portare nella propria casa un elemento d’arredo capace di unire estetica senza tempo, solidità strutturale e benessere abitativo.
Il cirmolo (o pino cembro) non è soltanto l’aroma naturale più amato delle Alpi: trasformato in parquet, regala alla casa un isolamento termico superiore alla ceramica, un tocco morbido sotto i piedi nudi e una dose continua di oli essenziali che favoriscono relax e igiene.
Ti capita mai di passeggiare tra i corridoi del supermercato e accorgerti che le confezioni di plastica sono dappertutto? Eppure hai più di un alleato per ridurne l’uso e molti di questi alleati vengono proprio dagli alberi.
Se la casa che sogni profuma di bosco, accoglie la luce del mattino e ti fa sentire subito più rilassato quando ci entri… Ecco questa è l’essenza del biophilic design. Ossia l’arte di riportare la natura dentro le mura domestiche tramite materiali veri, colori tenui e spazi che respirano.
Scegliere tra legno massello e pannelli derivati è un passaggio fondamentale nella realizzazione o nell’acquisto di mobili e complementi d’arredo. La scelta del materiale influenza l’estetica, la resistenza, il prezzo e persino l’impatto ambientale del prodotto finale.
Il legno è un materiale vivo e naturale, che da secoli accompagna l’uomo nella costruzione di abitazioni, mobili e complementi d’arredo. Oltre a essere esteticamente piacevole, il legno offre numerosi benefici per la salubrità e il benessere abitativo
Il legno è uno dei materiali più versatili e apprezzati nell’arredamento d’interni: è caldo, naturale e si integra alla perfezione in contesti di ogni stile, dal classico al contemporaneo. Tuttavia, per dare vita a soluzioni davvero originali
È possibile dare un tocco di eleganza in più alla tua casa, sfruttando al massimo ogni spazio disponibile? Certo che si! Una Scala in legno per interni è la soluzione perfetta per unire stile, calore e funzionalità in un unico elemento d’arredo. Noi di Duegi Vivere nel Legno, con sede a Bosco Chiesanuova
Ti sei mai chiesto quanto influisca il colore dei mobili in legno nell’atmosfera di un ambiente? Spesso, la tonalità del legno è la chiave per trasformare la tua casa in un luogo accogliente e ricco di personalità. Noi di Duegi Vivere nel Legno, falegnameria artigianale di Bosco Chiesanuova
Il legno di Cirmolo, detto anche “Pino Cembro”, è un’essenza preziosa che noi di Duegi Vivere nel Legno adoriamo. Grazie alle sue venature calde, al profumo avvolgente e alle tante qualità naturali, il Cirmolo ha conquistato il cuore di artigiani e appassionati di arredamento sostenibile.
I mobili per l’ufficio non sono solo elementi pratici, ma veri e propri biglietti da visita per i clienti e i collaboratori che varcano la soglia del tuo luogo di lavoro. Se sei curioso di sapere come valorizzare al meglio il tuo spazio professionale, continua a leggere per scoprire i nostri consigli su come scegliere i mobili in legno per ufficio
Oggi vogliamo svelarti tutti i segreti del legno di noce: un’essenza versatile, dal fascino intramontabile e che si presta a mille utilizzi. Noi di Duegi, falegnameria artigianale specializzata nella progettazione e realizzazione di arredamenti su misura in legno massello, amiamo scegliere materiali di altissima qualità e a basso impatto ambientale.
Il 2025 promette grandi novità nel mondo dell’interior design e la parola chiave che si ripete in modo insistente è “sostenibilità”. In questo articolo scopriremo insieme quali saranno le tendenze arredamento 2025, quali colori e finiture domineranno e come sfruttare il potere del legno per rendere ogni ambiente unico
Benvenuto in questa guida dedicata a chi desidera una cucina in legno che sia non solo bella, ma anche duratura, sostenibile e su misura dei propri gusti. E se stai cercando il partner per realizzarla, sappi che Duegi, falegnameria artigianale in provincia di Verona
Ti sei mai chiesto come trasformare la tua casa in uno spazio caldo e accogliente, aggiungendo un pizzico di eleganza naturale? Un pavimento in legno è la soluzione perfetta. Oltre ad essere esteticamente affascinante, il legno è un materiale sostenibile, durevole e, se trattato con cura, può accompagnarti per decenni.
Ti sei mai chiesto come rendere la tua casa più eco-friendly senza rinunciare allo stile e alla qualità? L’arredamento sostenibile è la risposta: una scelta consapevole che ti permette di vivere in un ambiente accogliente e rispettoso della natura.
Ti sei mai chiesto quale legno sia perfetto per il tuo mobile su misura? Se stai cercando di arredare la tua casa con pezzi unici e di qualità, conoscere le caratteristiche dei legni pregiati è fondamentale.
Se sei un amante del design unico e sostenibile, il legno di recupero potrebbe essere la chiave per arredare la tua casa con stile e coscienza ambientale. In un mondo dove l'originalità e l'attenzione all'ambiente sono sempre più apprezzate...
Oggi vogliamo svelarti alcnui segreti di un materiale straordinario: il legno di cirmolo, noto anche come la "regina delle Alpi". Non solo è rinomato per la sua bellezza e il suo profumo inconfondibile, ma ha anche delle proprietà incredibili che potrebbero sorprenderti.
Oggi vogliamo condividere con voi alcuni segreti del mestiere su come il legno di recupero possa trasformare non solo l'estetica della tua casa, ma anche renderla più efficiente dal punto di vista energetico. Pronto a scoprire come?
Immagina di entrare nella tua camera da letto e di essere avvolto da un'atmosfera calda e accogliente, dove ogni dettaglio riflette eleganza e naturalezza.
Hai mai pensato a come le travi a vista e i pavimenti in legno possano trasformare la tua camera da letto in un'oasi di comfort e stile?
Nel panorama delle pratiche sostenibili, l'utilizzo del legno in costruzione e arredamento domestico emerge come una soluzione ecologicamente responsabile e molto efficiente...
Nel panorama delle pratiche sostenibili, l'utilizzo del legno in costruzione e arredamento domestico emerge come una soluzione ecologicamente responsabile e molto efficiente...
Il tema della sostenibilità sta diventando oggigiorno, a ragione, sempre più una priorità. Non solo come filosofia ma anzitutto come pratica attiva da declinare in ogni ambito della vita quotidiana e pertanto anche nella produzione di mobili di alta qualità.
Quando si tratta di arredare una camera da letto, la scelta del materiale dei mobili può fare la differenza non solo in termini estetici ma anche per il benessere del pianeta. Il legno di Cirmolo, noto per le sue proprietà uniche e il suo profumo caratteristico, offre una soluzione ideale per chi desidera un ambiente naturale e rilassante.
Una scala in legno per interni non è solo una soluzione funzionale per collegare diversi piani di una casa ma è anche un elemento di design che può trasformare completamente l'estetica di un ambiente. Le scale in legno aggiungono un tocco di eleganza e calore, adattandosi perfettamente sia a interni moderni che tradizionali.
Se stai cercando di infondere un tocco di autenticità e rusticità nella tua casa, non c'è scelta migliore di una porta in legno artigianale per interni. Realizzata con la maestria di falegnami esperti, con oltre 30 anni di esperienza, una porta artigianale Duegi non è solo un elemento funzionale, ma un pezzo di design che porta con sé storia, qualità e carattere.
Verona, rinomata per la sua cultura e arte, brilla anche nel settore dell'arredamento in legno. A Bosco Chiesanuova tra le dorsali del vajo di Squaranto e il vajo dell'Anguilla si colloca la Falegnameria Artigiana "Duegi".
Quando si tratta di arredare un albergo, la scelta dei materiali e dello stile può fare la differenza. Specialmente nella percezione del comfort e dell'eleganza della tua struttura da parte degli ospiti.
Ti sei mai chiesto come cambiare casa ma senza cambiare casa?!
Se il tuo desiderio è quello di rinnovare o rivoluzionare la tua amata casetta, sappi che non è necessario abbattere muri o traslocare per raggiungere questo obiettivo.
Se la notte sul cuscino ti giri e ti rigiri, potrebbe essere arrivato il momento di valutare qualche soluzione naturale per migliorare la qualità del tuo sonno.
Hai mai pensato che quell’oggetto su cui poggi la tua testa, può fare una grandissima differenza?
Per capire la storia di questo articolo bisogna prima di tutto definire cosa si intenda per falegnameria. A questa voce il dizionario ci dice che la falegnameria è l'arte del falegname.
Il quesito si sposta allora su chi è il falegname.
Se dico omogeneizzato, a cosa pensi? Esatto, alla “pappetta” che mangiano i bambini. Quel cibo prende il suo nome da un processo industriale che attraverso vari passaggi rende tutti gli ingredienti omogenei e indistinguibili.
Che buffo scoprire dopo migliaia di anni di storia umana, che il primo materiale mai utilizzato dall’uomo per ripararsi in natura, è diventato per merito e non solo per moda, il migliore materiale, per costruire case moderne, belle, calde ed ecosostenibili.
Che buffo scoprire dopo migliaia di anni di storia umana, che il primo materiale mai utilizzato dall’uomo per ripararsi in natura, è diventato per merito e non solo per moda, il migliore materiale, per costruire case moderne, belle, calde ed ecosostenibili.
Nel cuore delle antiche costruzioni, tra i sentieri polverosi di masi di montagna e i canali di Venezia, giace un tesoro dimenticato: il legno antico da recupero. Questo materiale, estratto da rustici in restauro o recuperato da soffitte e fienili dimenticati, racconta storie di tempi passati e incarna l'essenza della sostenibilità e dell’economia circolare.
Ci sono domande sul legno che forse non hai mai osato fare?
Ecco oggi con questo articolo risponderemo ad ogni tua curiosità… E se ti rimanesse ancora qualche dubbio non esitare a contattarci.
Nel cuore della nostra connessione con la natura e la creatività artigianale si trova un materiale tanto semplice quanto straordinario: il legno massello. Questo dono della natura, che ha accompagnato l'umanità lungo il suo cammino dalla costruzione delle prime abitazioni alle più raffinate espressioni del design moderno...
L'incanto del legno come materiale nella costruzione di mobili non ha eguali, specialmente quando si parla di arredare uno degli spazi più personali e rilassanti della casa: il bagno. Questo articolo vuole farti immergere nel cuore dell'utilizzo del legno in un ambiente tradizionalmente non associato ad esso...
Nell'epoca in cui viviamo, caratterizzata da una crescente consapevolezza ecologica, il legno antico emerge come protagonista nel mondo del design d'interni moderno. Questo materiale, testimone....
Vuoi dare un tocco di originalità e personalità al tuo spazio? Allora dovresti considerare l'opzione di arredare casa con mobili in legno su misura. In questo articolo, scoprirai cinque motivi per cui dovresti scegliere mobili in legno
Nell'ampia varietà di essenze legnose che adornano i nostri paesaggi, il cirmolo emerge come una gemma. Non solo per la sua resistenza e bellezza, ma anche per le sue molteplici proprietà e utilizzi.
Il legno, con la sua versatilità, resistenza e bellezza naturale, ha svolto un ruolo centrale nell'evoluzione della civiltà umana. Presente fin dalla preistoria come strumento primario, ha attraversato i millenni evolvendosi in funzione delle necessità e delle invenzioni dell'uomo.
Perché scegliere l'arredamento in legno su misura rispetto ai mobili pre-fabbricati?
Nell'epoca in cui viviamo, caratterizzata da una crescente consapevolezza ecologica, il legno antico emerge come protagonista nel mondo del design d'interni moderno. Questo materiale, testimone....
L'Italia, con la sua vasta biodiversità e ricca storia culturale, ha sempre avuto un rapporto speciale con il legno. Dalle Alpi ai boschi della Sicilia, la varietà di legni autoctoni ha influenzato l'arte, l'architettura e l'artigianato della nazione.
Da secoli, l'uomo ha utilizzato il legno come materiale principale per costruire rifugi e abitazioni. Nonostante l'avvento di nuovi materiali da costruzione, le case in legno non hanno mai perso il loro fascino. Questo articolo esplora l'attrazione senza tempo delle case in legno, sottolineando la loro bellezza, sostenibilità e resistenza.
L'attenzione verso l'ambiente e la sostenibilità è in costante crescita, e con essa la domanda di professioni "green". Questi lavori, che contribuiscono alla salvaguardia dell'ambiente e alla promozione di un'economia sostenibile, sono sempre più richiesti dal mercato del lavoro.
L'economia circolare è un sistema di produzione e consumo che mira a ridurre gli sprechi e l'impronta ambientale, riutilizzare i materiali, oltre a recuperare l'energia in questo processo.
In un mondo giustamente sempre più attento alla sostenibilità ambientale e al mantenimento di un equilibrio tra progresso economico e conservazione della natura, emerge l'importanza della Bio-Economia.
Il Pino Cembro, noto anche come Cirmolo, è un albero sempreverde aghifoglie del genere Pinus, tipico dell'arco alpino. Questo legno pregiato è molto apprezzato in falegnameria per le sue caratteristiche uniche e i benefici che offre.
Il legno, rappresenta il materiale rinnovabile per antonomasia, che ha il potenziale di giocare un ruolo centrale nella realizzazione di costruzioni sostenibili. Proviene infatti da alberi, che sono una risorsa rinnovabile e rispettosa dell’ambiente...
Gli alberi assorbono dall’atmosfera anidride carbonica (CO2), uno dei principali gas serra e la convertono in ossigeno, immagazzinando poi il carbonio nei loro tessuti...
Quello della mobilità sostenibile è diventata un tema di grande attualità, in quanto la crescente urbanizzazione, l'aumento della popolazione e la rapida crescita economica hanno portato a un aumento dei veicoli in circolazione e quindi dell'inquinamento...
Il mondo in generale e anche quello dell'arredamento e della decorazione, sono in costante evoluzione, continuamente alla ricerca di nuove idee e tendenze legate alla contemporaneità e alle esigenze sempre nuove del pubblico. Nel 2023, la nuova corrente in tema di colori si concentrerà...
Se come Noi ami questo fantastico materiale ti sarai certamente posto una di queste 10 domande. Così studiando un po’ cosa si dice in rete del nostro materiale preferito, abbiamo scoperto che ci sono quesiti gettonatissimi su questioni, che per Noi del settore, sono molto importanti ma che non tutti conoscono...
L'energia rinnovabile è quell'energia che proviene da fonti naturali inesauribili e che si rigenerano continuamente. A differenza delle fonti energetiche non rinnovabili, come i combustibili fossili, le fonti rinnovabili hanno un impatto minore sull'ambiente e contribuiscono in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico...
In un mondo che cambia ad una velocità sempre meno umana, il termine e concetto di resilienza è sempre più popolare.
In generale questo termine esprime la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi...
Le molteplici attività che emettono CO2, l’inquinamento ambientale indiscriminato e uno stile di vita improntato al consumismo, possono a pieno titolo identificare i problemi a cui l’uomo contemporaneo è chiamato a trovare una soluzione.
Un mondo sempre più verde non è un auspicio. Infatti, un mondo green è oggigiorno diventata una necessità. Il punto è quello di uscire da dinamiche che vedono...
Di tanto in tanto arriva quella voglia di rinnovare e di cambiare casa che non puoi non ascoltare. Infatti, accade che dopo un po’ di tempo, pur amando...
Quando si parla di Trend di Interior Design per il 2023 le fonti a cui attingere sono molteplici. A nostra volta cerchiamo di valorizzare quelli i concetti che ci vengono portati...
Se hai passeggiato in Lessinia o a bassa quota per le alpi, laddove la collina diventa montagna, potresti aver incontrato, più o meno consapevolmente, un albero che oltre...
Viviamo in un mondo in cui tutto cambia, anche i nostri gusti. Ci sono però anche questioni oggettive, legate alle proprietà dei materiali, alla loro adattabilità e capacità di mantenere valore nel tempo. Infine, bisogna anche valutare il “dove” il materiale verrà posizionato.
Il nostro amato legno è materia organica e viva. Per tale motivo rappresenta un ottimo materiale per costruire un caldo rifugio. Questo non vale solo per noi. Esistono infatti insetti, muffe e funghi che nel legno vedono un’abitazione...
Sei mai stato in un casolare di campagna? Hai mai dato un’occhiata agli infissi di una casa che ha qualche centinaio di anni?
Se sei arrivato a questo articolo dal nostro post sui social, avrai già letto il preambolo e quindi ti consigliamo di andare direttamente a leggere la risposta che cerchi. Altrimenti dedicaci qualche secondo per...
Se dico risparmio energetico, tu cosa pensi? E se te lo avessi chiesto 10 anni fa?...
Ancora oggi, ci troviamo spesso a rispondere a domande, da parte di nostri clienti e follower, riguardanti il legno massello, le sue caratteristiche e peculiarità.
Con il termine Bioedilizia si indica un metodo di costruzione in cui vengono utilizzati materiali con un impatto ambientale ridotto e al contempo, non dannosi o nocivi per l’uomo....
Magari guardando il telegiornale o qualche news sullo smartphone potresti essere inciampato in questo termine, che tradotto in italiano, significa letteralmente economia verde...
Lo stile di vita. Si sente tanto nominare questo concetto ma cosa rappresenta davvero? Lo stile di vita in astratto, equivale all’insieme di pensieri e di azioni che caratterizza ogni singolo individuo. Ecco dunque che...
Amiamo la natura e ogni sua declinazione. Gli alberi per noi occupano un posto particolare nel nostro cuore. Il legno di cui sono composti è un materiale in grado di vivere 1000 anni e prendere migliaia di forme diverse...
Già, un pezzo di legno, fresco, appena tagliato non si può utilizzare per creare qualcosa di duraturo. L’immagine bucolica dello scultore o dell’artigiano che lavora un pezzo di legno appena raccolto dalla foresta...
Scelte, alla fine è sempre una questione di scelte. Alle volte però, “scegliere” sembra essere un velato sinonimo di “rinunciare”. In realtà, per quanto ci riguarda, “scegliere” è molto più assimilabile alla parola “potere”...
La casa è quel posto sicuro e pulito in cui possiamo staccare da tutto. La casa è un momento di relax, un nido accogliente in cui sentirsi a proprio agio. Ma non sempre l’aria che respiriamo nelle nostre case è il massimo della qualità.
e ti chiedessi qual è il più grande organismo che abita il nostro meraviglioso pianeta terra, cosa mi risponderesti? Piccolo indizio, non è un elefante. Sarà forse una balena?
È tra i materiali che l’uomo utilizza dalla notte dei tempi per creare utensili e abitazioni, è sostenibile e eco-compatibile, può diventare qualsiasi cosa una mente possa pensare ma soprattutto ha un lato curioso che nessun materiale può eguagliare. Di cosa stiamo parlando? Del legno ovviamente.
Se dico 2022 cosa pensi? Forse qualcosa del tipo “speriamo sia meglio del 2020 e del 2021”. Se così fosse, ci uniamo a questo pensiero.
Questo nome è così simpatico e particolare. Per noi il Cirmolo è molto più di una semplice tipologia di legno. Esso per noi rappresenta la ragione per cui ci alziamo tutte le mattine e ad alta quota realizziamo i sogni ed i desideri d’arredo
Questa tipologia di legno è classificabile nella categoria dei legni teneri o dolci. Se non conosci la differenza tra legno dolce e legno duro ti consigliamo di leggere l’articolo che abbiamo creato proprio su questo argomento.
Quindi quante risorse ecosistemiche consumiamo, viene valutato da questo parametro. Ecco che il numero che risulta da queste valutazioni ci fa capire, se un determinato stile di vita è più o meno sostenibile nel medio e lungo termine...
Questo argomento ci è molto caro, al contempo vogliamo affrontarlo con la massima oggettività. Ecco che il primo dato che ci sorprende è questo: l’aria delle città viene monitorata, mentre quella interna alla propria casa no...
Qualche tempo fa è uscito in una rivista di settore* un articolo interessante che metteva in relazione l’impronta ecologica con i prodotti in legno, nello specifico le case in legno. In questo articolo emerge in maniera abbastanza evidente come...
Per quanto possa suonare scontato, è giusto precisare un punto fondamentale: il legno antico non si ricava da un Albero ma da un manufatto preesistente. Il problema quindi che sorge in questo momento è determinare quanto un manufatto è antico, o vecchio o datato.
Il legno massello rappresenta il legno più centrale e quindi più vecchio. Questo viene chiamato anche cuore del legno. In genere la sua colorazione appare più scura rispetto al legno più giovane e periferico, questo deriva dal fatto che è impregnato di sostanze naturali coloranti.
Anche con l’economia abbiamo delle abitudini. Generalmente quando parliamo di essa, senza tante specificazioni, con tutta probabilità ci stiamo riferendo all’economia lineare...
Artigiani del legno.
Fare il falegname è un mestiere antico, avvincente, complesso e delicato dove ogni giorno c’è qualcosa da imparare.
È un mestiere fatto di attese, di pazienza e impegno, occorre saper annusare, ascoltare, toccare, vedere e rispettare.
L’attenzione all’ambiente, alla natura e a quanto ci circonda ci ha fatto guadagnare il titolo di "bottega degli Artigiani Verdi" volendo "fare" falegnameria in modo diverso.
Costruire con materiali provenienti da foreste sostenibili, usare colle atossiche, verniciare con prodotti naturali, ci permette di non produrre scarti di lavorazione inquinanti e facilmente riutilizzabili rispettando dell’ambiente.