Benvenuti nella nostra sezione Blog

La Resilienza delle Terra

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In un mondo che cambia ad una velocità sempre meno umana, il termine e concetto di resilienza è sempre più popolare. 

In generale questo termine esprime la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi...

Ridurre – Riciclare – Riutilizzare

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le molteplici attività che emettono CO2, l’inquinamento ambientale indiscriminato e uno stile di vita improntato al consumismo, possono a pieno titolo identificare i problemi a cui l’uomo contemporaneo è chiamato a trovare una soluzione. 

Acari e Tarli del legno, come eliminarli?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro amato legno è materia organica e viva. Per tale motivo rappresenta un ottimo materiale per costruire un caldo rifugio. Questo non vale solo per noi. Esistono infatti insetti, muffe e funghi che nel legno vedono un’abitazione...

Cos'è la Bioedilizia

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con il termine Bioedilizia si indica un metodo di costruzione in cui vengono utilizzati materiali con un impatto ambientale ridotto e al contempo, non dannosi o nocivi per l’uomo....

Cos’è la Green Economy?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Magari guardando il telegiornale o qualche news sullo smartphone potresti essere inciampato in questo termine, che tradotto in italiano, significa letteralmente economia verde...

Una Vita Eco-Sostenibile

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lo stile di vita. Si sente tanto nominare questo concetto ma cosa rappresenta davvero? Lo stile di vita in astratto, equivale all’insieme di pensieri e di azioni che caratterizza ogni singolo individuo. Ecco dunque che...

La struttura di un albero

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Amiamo la natura e ogni sua declinazione. Gli alberi per noi occupano un posto particolare nel nostro cuore. Il legno di cui sono composti è un materiale in grado di vivere 1000 anni e prendere migliaia di forme diverse...

Stagionare il legno

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Già, un pezzo di legno, fresco, appena tagliato non si può utilizzare per creare qualcosa di duraturo. L’immagine bucolica dello scultore o dell’artigiano che lavora un pezzo di legno appena raccolto dalla foresta...

AIUTIAMO IL NOSTRO PIANETA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scelte, alla fine è sempre una questione di scelte.  Alle volte però, “scegliere” sembra essere un velato sinonimo di “rinunciare”. In realtà, per quanto ci riguarda, “scegliere” è molto più assimilabile alla parola “potere”...

Le piante che purificano l'aria

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La casa è quel posto sicuro e pulito in cui possiamo staccare da tutto. La casa è un momento di relax, un nido accogliente in cui sentirsi a proprio agio. Ma non sempre l’aria che respiriamo nelle nostre case è il massimo della qualità.

Alcune curiosità sul legno

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È tra i materiali che l’uomo utilizza dalla notte dei tempi per creare utensili e abitazioni, è sostenibile e eco-compatibile, può diventare qualsiasi cosa una mente possa pensare ma soprattutto ha un lato curioso che nessun materiale può eguagliare. Di cosa stiamo parlando? Del legno ovviamente.

Legno e Trend 2022

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se dico 2022 cosa pensi? Forse qualcosa del tipo “speriamo sia meglio del 2020 e del 2021”. Se così fosse, ci uniamo a questo pensiero.

Pinus Cembra - Cirmolo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questo nome è così simpatico e particolare. Per noi il Cirmolo è molto più di una semplice tipologia di legno. Esso per noi rappresenta la ragione per cui ci alziamo tutte le mattine e ad alta quota realizziamo i sogni ed i desideri d’arredo

Abete Bianco e Abete Rosso

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questa tipologia di legno è classificabile nella categoria dei legni teneri o dolci. Se non conosci la differenza tra legno dolce e legno duro ti consigliamo di leggere l’articolo che abbiamo creato proprio su questo argomento.

Impronta Ecologica

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quindi quante risorse ecosistemiche consumiamo, viene valutato da questo parametro. Ecco che il numero che risulta da queste valutazioni ci fa capire, se un determinato stile di vita è più o meno sostenibile nel medio e lungo termine...

Mobili in Legno, Benessere e Sostenibilità

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questo argomento ci è molto caro, al contempo vogliamo affrontarlo con la massima oggettività. Ecco che il primo dato che ci sorprende è questo: l’aria delle città viene monitorata, mentre quella interna alla propria casa no...

Legno e Impronta Ecologica

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Qualche tempo fa è uscito in una rivista di settore* un articolo interessante che metteva in relazione l’impronta ecologica con i prodotti in legno, nello specifico le case in legno. In questo articolo emerge in maniera abbastanza evidente come...

Il Legno Antico

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per quanto possa suonare scontato, è giusto precisare un punto fondamentale: il legno antico non si ricava da un Albero ma da un manufatto preesistente. Il problema quindi che sorge in questo momento è determinare quanto un manufatto è antico, o vecchio o datato.

Il Legno Massello

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il legno massello rappresenta il legno più centrale e quindi più vecchio. Questo viene chiamato anche cuore del legno. In genere la sua colorazione appare più scura rispetto al legno più giovane e periferico, questo deriva dal fatto che è impregnato di sostanze naturali coloranti.

Falegnameria Duegi

Artigiani del legno.

Fare il falegname è un mestiere antico, avvincente, complesso e delicato dove ogni giorno c’è qualcosa da imparare.

È un mestiere fatto di attese, di pazienza e impegno, occorre saper annusare, ascoltare, toccare, vedere e rispettare.


L’attenzione all’ambiente, alla natura e a quanto ci circonda ci ha fatto guadagnare il titolo di "bottega degli Artigiani Verdi" volendo "fare" falegnameria in modo diverso.


Costruire con materiali provenienti da foreste sostenibili, usare colle atossiche, verniciare con prodotti naturali, ci permette di non produrre scarti di lavorazione inquinanti e facilmente riutilizzabili rispettando dell’ambiente.